Solidarietà in primo piano a Sedilo per l'Epifania. Il paese del Guilcier non dimentica l'aiuto ricevuto in estate dopo il terribile incendio che ha messo in ginocchio moltissime aziende.

Nelle settimane successive arrivarono tantissime donazioni di foraggio da tutta l'Isola e ora gli allevatori sedilesi intendono ringraziare quanti si sono dimostrati vicini in quella triste circostanza.

Hanno quindi organizzato la Befana solidale che culminerà con una cena di ringraziamento alla quale si prevede la partecipazione di oltre 250 persone. L'evento si inserisce però in un contesto più ampio che vedrà arrivare a Sedilo per tre giorni anche l'Associazione camperisti sardi e che vedrà proporre, in collaborazione con Sardegna Turismo Fotografico, un workshop fotografico per apprendere le tecniche di fotografia naturalistica, paesaggistica e macro. A tenerlo sarà Simona Arrai.

L'arrivo dei camperisti è previsto per venerdì mattina. Per loro giro turistico dentro Sedilo e il concerto "Notas de amore". Sabato avvio del workshop per quanti vorranno partecipare e, con la collaborazione dell'associazione archeologica, visita al sito di Iloi . Previsto anche un percorso naturalistico-paesaggistico per le domus de janas di Ispiluncas .

Nel pomeriggio tappa al santuario di San Costantino dove si parlerà dell'Ardia . Quindi il rientro in paese dove alle 19 è prevista la cena solidale . Domenica si prosegue col workshop. Stavolta teatro del percorso il lago Omodeo con una passeggiata sulle rive del lago, con visita alla cinta turrita di Su Surpiaghe, alla tomba dei giganti ed al monumento naturale di Monte Trigu ed all'emergenza di Monte Paza. In alternativa itinerario archeologico-paesaggistico-panoramico per Talasai. Nel pomeriggio le premiazioni delle foto realizzate. La partecipazione al workshop è aperta a camperisti e a fotoamatori esterni. Il costo è fissato in 10 euro per una giornata e 20 per due giornate.
© Riproduzione riservata