Santu Lussurgiu, festeggia i 100 anni di tia Maria Bonaria Firinu
Grande appassionata di libri e lettrice instancabilePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La comunità lussurgese è di nuovo in festa per la centenaria tia Maria Bonaria Firinu. Proprio mercoledì scorso 17 settembre ha spento le cento candeline circondata dall’amore dei suoi cari nipoti e pronipoti.
Un traguardo prestigioso grazie a quell’arcano elisir di lunga vita che i nonnini del Montiferru custodiscono gelosamente, e contribuisce a rafforzare il paese della longevità.
Tia Maria Bonaria ha festeggiato con l'amore dei suoi cari nipoti, e con l’affetto degli scolari delle elementari e delle medie che l’hanno riempita di tanta dolcezza, omaggiandola per l'importante anniversario.
Casalinga, tia Bonaria ha allevato con dedizione e impegno la famiglia, superando le inevitabili sofferenze della vita, tra cui la scomparsa prematura del marito, che però non hanno mai minato il suo spirito volitivo. Grande appassionata di libri e una lettrice instancabile; attualmente è assistita e curata amorevolmente nella casa di risposo della Cooperativa Che Frades a Santu Lussurgiu.
L’amministrazione comunale guidata da Diego Loi e il parroco don Giancarlo Norio hanno omaggiato la nonnina con una targa speciale e una dedica affettuosa, un segno di speranza e di futuro prospero per la comunità.