Samugheo, al via le attività collaterali di TessingiuLab
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al via a Samugheo le attività collaterali all'edizione 2016 di Tessingiu, la 49ª Mostra dell'Artigianato Sardo organizzata da Comune, Murats e Pro loco con il contributo della Regione.
L'offerta culturale prevede quattro laboratori esperienziali che consentiranno ai fruitori di cimentarsi in altrettante arti manifatturiere: la tessitura al telaio orizzontale, l'intreccio dell'asfodelo, la lavorazione della ceramica orientale Raku e quella del vetro.
"Il progetto TessingiuLab - spiegano gli organizzatori - vuole offrire un'esperienza creativa, stimolante e originale, capace di coinvolgere adulti e bambini in un percorso di conoscenza".
I quattro filoni saranno curati da professionisti dei vari settori: Luigi Todde del laboratorio Akrenoera di Samugheo per il vetro, Valeria Tola di Macomer per la ceramica, Maria Antonietta Secchi di Flussio per la cestineria ed esperti della tessitura selezionati dalla Pro Loco per la lavorazione al telaio.
Casa Serra ospiterà i laboratori. L'appuntamento per i bambini (dai 7 ai 16 anni) è con il laboratorio dedicato alla lavorazione del vetro l'11 agosto.
Destinati sia a bambini che adulti quello di cestineria il 10 agosto e di ceramica Raku il 12 agosto.
La tessitura invece ogni giorno su prenotazione. Il costo d'iscrizione è di 10 euro a laboratorio.
Per prenotazioni ed info si può contattare il numero 3401419348.