Riola Sardo, sequestrata maxi piantagione di canapa
Blitz della Guardia di finanza, denunciato il rappresentante legale di una coop agricolaNelle campagne di Riola Sardo su una vasta area agricola la Guardia di finanza ha sequestrato oltre 2500 piante di canapa. Denunciato il rappresentante legale della coop agricola che aveva la disponibilità di quei terreni. Proseguono intanto le indagini.
I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme gialle di Oristano, su segnalazione della sezione aerea della Guardia di finanza di Cagliari, nei giorni scorsi hanno individuato una vasta piantagione di canapa. Oltre 2500 piante erano curate sui terreni nella disponibilità di una cooperativa agricola: nell’azienda, costituita da una vasta aerea esterna, c’erano quattro serre e sei capannoni in cui veniva lavorata la canapa. lavorazione del prodotto. Le piante, alte anche un metro e 60 centimetri, con infiorescenze ormai mature e di diverse varietà, erano disposte in una serie di filari ben organizzati, ognuno dotato di irrigatore. Complessivamente la droga pesava circa 8 tonnellate.
Dopo i vari accertamenti e l’esame su alcuni campioni da parte dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Cagliari, i militari hanno informato la Procura di Oristano e sono scattate le perquisizioni nei locali dell’azienda e a casa del rappresentante legale della cooperativa. Sono stati sequestrati sette chili di infiorescenze pronte a essere immesse sul mercato, 40 chili di residui di lavorazione che insieme a oltre 2 chili di kief (concentrato in polvere della cannabis) sarebbero potuti essere utilizzati per realizzare panetti di hascisc. Il responsabile della coop è stato denunciato. Le indagini proseguono e vanno avanti i controlli della Guardia di finanza che, anche con la collaborazione del nucleo elicotteri, è sempre in prima linea per cercare di contrastare le coltivazioni di canapa e il mercato delle sostanze stupefacenti.