Paulilatino: incontro tra scuola e genitori per parlare di bullismo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Attenzione focalizzata sul bullismo e sulle conseguenze a cui può portare stasera in Comune a Paulilatino durante un incontro tra scuola e genitori.
Un' attività che rientra nel percorso avviato tempo addietro dall'Istituto comprensivo di Abbasanta (di cui anche Paulilatino fa parte) nell'ambito del progetto di legalità inserito nel Piano dell'offerta formativa proposto dalla scuola. In realtà nelle scuole medie di Paulilatino si sono verificati alcuni episodi sopra le righe che hanno coinvolto alcuni ragazzini, ma al riguardo la dirigente Federica Floris dice di "non aver nulla da dichiarare".
Nessun cenno esplicito su quanto accaduto nelle scorse settimane durante la riunione convocata nella sala consiliare in Municipio.
"E' un incontro che rientra in un percorso di benessere e legalità. Anche a Paulilatino ci sono delle situazioni più o meno conflittuali che rientrano in una situazione gestita e gestibile dalla scuola", ha detto la dirigente puntando poi l'accento sulla necessità che scuola, famiglie ed istituzioni collaborino.
"A Paulilatino, come in tutti i paesi della Sardegna, si sono verificati episodi che rientrano nella convivenza tra ragazzi e dove si utilizzano le mani e le parole in modo improprio", aggiunge il sindaco Domenico Gallus.
L'altra sera è stata l'esperta di diritto Laura Passiu a parlare ai genitori di bullismo e delle conseguenze per il minore che fa il bullo e per i genitori.
Tema affrontato nei giorni scorsi in classe con gli studenti.
Anche i Servizi sociali hanno partecipato alla discussione offrendo diversi spunti di riflessione.