A Paulilatino la Giunta guidata dal sindaco Domenico Gallus ha dichiarato lo stato di calamità naturale per il perdurare della siccità su tutto il territorio comunale. Alla Regione chiede quindi  di riconoscerlo ed inoltre la concessione di aiuti economici ed un sostegno economico per la realizzazione delle infrastrutture necessarie per potenziare la rete idrica comunale. “Specie negli ultimi mesi, a seguito dell’assenza delle precipitazioni si registra un crescente stato di siccità anche nel territorio comunale di Paulilatino, condizione che sta arrecando considerevoli problematiche per l’approvvigionamento idrico alle persone e alle aziende dell’agricoltura e dell’allevamento presenti nel territorio comunale”, si chiarisce nella delibera adottata dalla Giunta.

A luglio il sindaco con apposite ordinanze aveva limitato l’utilizzo della rete idrica per il solo utilizzo igienico sanitario e quella dei pozzi comunali per il solo abbeveraggio degli animali con limite di mille litri per azienda zootecnica. “La siccità sta irrimediabilmente danneggiando le produzioni agricole (erbai, colture orticole, vitivinicole e olivicole) e  le aziende di allevamento di Paulilatino, in relazione alla impossibilità di produrre scorte di foraggio sufficienti per sfamare gli animali, si trovano obbligati già da questo momento a dover alimentare le greggi e le mandrie con foraggi acquistati dalla penisola vista la ridotta disponibilità e gli alti costi nel territorio regionale e dovuta ormai alla scarsità dei pascoli estivo”, chiariscono dall’esecutivo. Tante al riguardo le lamentele da parte dei cittadini e dalle aziende agro-zootecniche.             Quindi la decisione di dichiarare lo stato di calamità.  La delibera sarà inoltrata alla Presidenza della Regione, alla Direzione generale della Protezione Civile, all’assessorato dell’Agricoltura e riforma agro pastorale e all’assessorato della Difesa dell’Ambient. Il documento viene trasmesso anche al Prefetto di Oristano, alla Compagnia barracellare di Paulilatino e alla stazione dei carabinieri.

© Riproduzione riservata