Paulilatino: a Santa Cristina incontro di esperti per parlare di lingua sarda
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La lingua sarda, nelle sue diverse varianti, sarà oggetto di un confronto domani a Santa Cristina.
Esperti e rappresentanti di associazioni e istituzioni celebrano la "Die de sa Limba Sarda e de sas àteras Limbas de Sardigna (Sardu, Aligheresu, Gadduresu, Tabarchinu, Tataresu)".
Una scelta non casuale: proprio il 15 di ottobre del 1997 è stata infatti promulgata la Legge 26 della Regione sarda.
"Quale migliore occasione, dunque, di questa giornata per parlare, a quasi 20 anni dalla sua entrata in vigore, della Legge 26, dei suoi pregi e difetti, delle prospettive che ha aperto per la tutela e la promozione del sardo e della diversità linguistica della Sardegna?", si chiedono gli organizzatori.
Ad aprire i lavori, moderati dall'etnomusicologo Bustianu Pilosu, sarà Diegu Corràine.
A seguire numerosi interventi. L'ingresso è libero.