Il grido d’allarme ora sbarca on line. Da diverse ore è in corso una petizione sulla piattaforma change.org per denunciare i gravi disagi che stanno vivendo tantissime famiglie dell’oristanese per la mancanza di pediatri. Problema che sussiste ormai da troppo tempo.

La promotrice è Valentina Manca, di Zeddiani: “Sono uno dei tanti genitori preoccupati che vive nella provincia di Oristano - si legge nel testo che spiega perchè è stata promossa la petizione - Nella nostra provincia molti bambini sono rimasti senza pediatra di base  e le famiglie sono costrette a rivolgersi alla guardia medica, che non è pediatra, oppure al pronto soccorso, anche per codici bianchi. Questo significa bambini senza controlli regolari e visite di crescita.  I pediatri non si presentano ai bandi dell’Asl perché le condizioni offerte non sono attrattive: carichi di lavoro troppo alti, sedi periferiche e incentivi insufficienti”.

La petizione è rivolta alla Regione e alla Asl di Oristano: “Chiediamo di intervenire subito per nominare immediatamente pediatri di base negli ambiti scoperti - scrive Manca - garantire incentivi economici e logistici per chi accetta incarichi nelle zone disagiate e assicurare a ogni bambino un pediatra di riferimento stabile e vicino a casa. Questo scenario è insostenibile e rischioso per la salute dei nostri bambini. Quando i nostri piccoli affrontano un problema di salute, il tempo è essenziale. La distanza e il tempo di viaggio al pediatra più vicino possono mettere a rischio vite, oltre a generare stress e preoccupazioni non necessarie. Questo passo non solo garantirà un accesso più facile e rapido alle cure mediche, ma contribuirà anche alla tranquillità mentale delle famiglie, sapendo che vi è una figura pediatrica di riferimento facilmente  accessibile in caso di necessità.  Questa non è solo una richiesta dei genitori: è una battaglia di civiltà per garantire ai nostri figli il diritto alla salute”. Hanno firmato la petizione già in 967.

© Riproduzione riservata