Morgongiori, venerdì l'evento finale del progetto "Vivere Meglio Insieme la Comunità"
Dopo l’incontro dal titolo “Legalità e...”, verrà inaugurato il “Muro della Legalità”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È fissato per venerdì, a Morgongiori, l’evento finale del progetto “Vivere Meglio Insieme la Comunità”. Un’idea del Comune, dietro input del Servizio Socio Culturale e Servizi alla Persona del Comune, nata con l'intento di implementare un Servizio di promozione e di sensibilizzazione alla cultura della legalità e affidato alla consulente pedagogica e mediatrice familiare, la dottoressa Monia Podda, esperta del settore. Il Servizio ha visto la realizzazione di attività e laboratori, con protagonista la comunità morgongiorese, e non solo, durante tutto il mese di giugno.
Venerdì, alle 18, l’atto finale, presso “Casa Contu”, con l’incontro dal titolo “Legalità e…”. Presenti le autorità, a partire dal sindaco Paolo Pistis, che dopo i saluti darà avvio ai lavori, passando per il Questore di Oristano Giuseppe Giardina, il Prefetto di Oristano Salvatore Angieri, il Colonnello della Guardia di Finanza di Oristano Giancarlo Sulsenti, l’assessore regionale agli Enti Locali Francesco Spanedda e il presidente dell’Anci Daniela Falconi.
Gli interventi dei professionisti del settore saranno a cura della dottoressa Susanna Murru, sull’argomento “Legalità e... Giustizia Riparativa”, l’avvocato Federica Campagnola su “Legalità e… Carcere”, l’avvocato Francesca Spanu su “Legalità e… Ascolto” e, infine, la dottoressa Silvia Masala su “Legalità e Rete Servizi”. A moderare la serata l’avvocato Tiziana Sinis.
A conclusione l’inaugurazione del “Muro della Legalità” e un piccolo rinfresco, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica e la Pro loco di Morgongiori.