Ghilarza, in Consiglio comunale si parla di barracelli, bando Baddhe, regolamenti e Plus
Raffaele Piras, capitano uscente, è stato confermato alla guida dei barracelli di Ghilarza.
L'ha decretato domenica mattina il Consiglio comunale che ha confermato le preferenze indicate dagli stessi barracelli.
Piras era stato infatti il più votato con 23 preferenze.
L'Assemblea civica ha quindi approvato una modifica al regolamento per l'assegnazione dei lotti nel Piano degli insediamenti produttivi prevedendo la possibilità del leasing per la costruzione, pratica che nel vecchio regolamento non veniva contemplata.
Approvato anche il regolamento per l'economato: quello vecchio era datato 1989. Il nuovo regolamento è stato strutturato in maniera più snella ed entra inoltre nel dettaglio dei casi in cui si può ricorrere all'economato. Approvate poi dall'aula varie delibere relative al Piano unitario locale dei servizi alla persona.
Tra questa la proroga della convezione con i Comuni che afferiscono al Plus del distretto Ghilarza -Bosa sino al 30 giugno.
Sempre relativo al Plus è stato approvato il regolamento del servizio di assistenza domiciliare dei Comuni , una ventina in tutto tra Guilcier e Barigadu, che fanno capo al sub-ambito con capofila Ghilarza. In aula è stata quindi approvata la convenzione con Soddì per la partecipazione al bando regionale Baddhe diretto ad interventi di riqualificazione di aree degradata.
Previsti interventi di pulizia e sistemazione di cave dismesse sulle rive dell'Omodeo nel territorio di Ghilarza e Soddì.