Ghilarza, i bambini delle elementari studiano l'archeologia: domani visita a Nora
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per il secondo anno consecutivo, l'associazione archeologica "Orgono" ha finanziato il progetto di approfondimento storico "I Romani in Sardegna - due popoli a confronto".
Ad usufruirne sono stati gli alunni della classe 5ªA della scuola primaria di Ghilarza, coordinati dall'insegnante Daniela Sanna e guidati dalle operatrici didattiche Belinda Boeddu e Paola Flore.
Il progetto, sviluppato in cinque lezioni della durata di due ore ciascuna, ha approfondito le vicende storiche e messo in luce l'eredità e il patrimonio archeologico lasciato dai Romani.
L'ultima giornata è stata dedicata alle attività laboratoriali prevedendo la realizzazione di un piccolo mosaico, tipico esempio di arte presente nei pavimenti delle case a Nora.
Domani a conclusione del progetto, è prevista la visita guidata a Nora.
"Alunni e docenti ringraziano l'associazione per la sensibilità dimostrata nel finanziare interamente il progetto che è stato opportunità di arricchimento culturale, realizzato in modo pratico e facilmente comprensibile da tutti i bambini", affermano dall'Istituto comprensivo.