Una lezione speciale per i bambini della scuola primaria di Ghilarza quella proposta martedì.

Il poeta estemporaneo Bernardo Zizi è stato infatti ospite di alcune classi.

Dopo aver descritto la sua biografia e il modo con cui si è avvicinato alla poesia logudorese, si è sottoposto alle domande dei bambini. La curiosità degli alunni lo ha invitato a recitare alcune delle sue poesie più note. "Gli allievi sono rimasti incantati nel sentire un signore di 88 anni che con lucidità e passione li coinvolgeva nell'apprezzare il canto sardo, frutto di una cultura millenaria che la nostra terra non ha dimenticato - spiega il preside Carlo Passiu - con questa iniziativa si vuole dare un ulteriore contributo all'introduzione dello studio del sardo a scuola. La nostra lingua non deve morire, perché è una ricchezza culturale per tutti".

A conclusione dell'incontro c'è stato uno scambio di doni tra la scuola e il poeta. Una raccolta delle sue poesie più famose andrà ad arricchire la biblioteca della Primaria "Gramsci" di Ghilarza.
© Riproduzione riservata