Ghilarza, al via le iniziative per l'Anno Gramsciano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Associazione Casa Museo di Antonio Gramsci Ghilarza, nell'ambito delle iniziative della Primavera gramsciana e dell'Anno gramsciano, organizza per venerdì 13 maggio alle 18 a Casa Badalotti,la presentazione del volume "Antonio Gramsci. Epistolario 1. Gennaio 1906-dicembre 1922", a cura di David Bidussa, Francesco Giasi, Gadi Luzzatto Voghera e Maria Luisa Righi e facente parte dell'edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci pubblicata dalla Treccani.
"Attraverso le lettere scambiate coi familiari e con i compagni di liceo degli anni cagliaritani, gli scambi epistolari con gli amici dell'università, la corrispondenza con l'amministrazione del Regio Collegio di Torino, è possibile seguire il percorso di formazione intellettuale del giovane Antonio Gramsci fino al principio della Prima Guerra Mondiale", spiegano in una nota da Casa Gramsci.
Venerdì introdurranno il volume Luigi Manias, curatore dell'Epistolario, Federico Francioni, docente di Storia e Filosofia e Raffaele Manca, ex deputato Ds.