La Fondazione Oristano inizia a muovere i primi passi concreti. E a comporre il complesso organigramma che la costituisce: presidente sarà il sindaco Andrea Lutzu. A quattro mesi dalla firma dell'atto costitutivo con cui la vecchia Fondazione Sartiglia è stata trasformata in Fondazione Oristano (che si occuperà di tutto il sistema dei beni culturali, della promozione turistica e della giostra equestre), sono stati firmati i decreti di nomina per i rappresentanti del comune all'interno del Consiglio di amministrazione.

Siederanno nel Cda Gian Michele Guiso, 30 anni imprenditore (nome proposto dal Psd'Az), Santina Raschiotti, dipendente pubblica 49 anni che sarebbe vicina ai Riformatori ma anche al sindaco e Francesco Deriu, 43 anni architetto in quota Fortza Paris.

I tre nomi sono stati proposti dai partiti e "sono stati individuati tra persone di provata onorabilità e capacità in grado di favorire il migliore perseguimento degli obiettivi della Fondazione", recita il decreto che è stato firmato dal vicesindaco Massimiliano Sanna. Adesso spetterà al presidente convocare la prima assemblea del Consiglio di amministrazione, in cui siederanno anche due rappresentanti dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami.

Secondo indiscrezioni dovrebbero essere Mauro Solinas per il gremio di San Giovanni e Carlo Pisanu o Vincenzo Mattana per i Falegnami. Ci sarà anche Nando Faedda i rappresentanza della Camera di Commercio.
© Riproduzione riservata