Conclusi i lavori di risanamento e recupero delle pitture nella Cattedrale di Bosa
L'intervento si colloca a circa 70 anni dagli ultimiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una parte importante dei lavori della Cattedrale di Bosa è giunta finalmente a conclusione. Si tratta delle opere primarie di recupero e risanamento delle pitture della cupola, del tamburo e dell'abside, per un costo di 700mila euro.
«Sono invece in fase di ultimazione – evidenzia il vice sindaco Federico Ledda - le opere di risanamento esterno della cupola, del coro e dell'abside. È stato un lavoro importante – aggiunge - perché le pitture, al momento dell'avvio dei lavori, risultavano gravemente deteriorate. Le pareti impregnate d'acqua e l'alta concentrazione di umidità, hanno portato al danneggiamento delle opere».
L'intervento si colloca a circa 70 anni dagli ultimi interventi sulle pitture, parte dei quali, a detta degli esperti, invece di portare dei benefici sono risultati deleteri.
«Al termine delle opere esterne, già concluse nella parte della cupola, e da ultimare solamente nella fascia absidale – fa sapere Ledda -, sarà nuovamente fruibile il presbiterio interdetto da anni per i continui crolli di murature umide e zuppe d'acqua. Auspichiamo di poter procedere quanto prima con l'intervento di recupero integrale delle pitture stimato attorno al milione di euro e con le opere di ripristino delle strutture della navata e dei prospetti lato Temo».