Anche dal Consiglio comunale di Terralba parte la forte richiesta affinché il Comune sia inserito insieme ad Arbus nel tavolo permanente e nelle audizioni del Comitato paritetico sulla gestione del Poligono di Capo Frasca e sulla fruizione delle acque interne al Golfo di Oristano.

È uno dei passaggi più importanti  della mozione  firmata dai consiglieri di minoranza Alessandro Murtas e Sebastiana Floris, Cristina Manca ed  illustrata in aula da quest’ultima, che ne ha spiegato i punti fondamentali.

«È una questione di pari dignità e di tutela del nostro territorio – ha affermato la capogruppo -, che vive le stesse ricadute ambientali, economiche e sociali».

La mozione, che sarà discussa e votata nel prossimo Consiglio comunale, si concentra sulla sospensione delle esercitazioni “a fuoco” e “in bianco” nel periodo estivo (1 giugno – 30 settembre), richiamando i protocolli firmati nel 2017 e nel 2019.

«Abbiamo chiesto inoltre – ha sottolineato Manca – di modificare, insieme alla Regione, il disciplinare d’uso approvato nel 2024, per estendere il divieto anche alle attività in bianco nei mesi estivi. È indispensabile salvaguardare la sicurezza, l’ambiente e la tranquillità della nostra comunità e dei territori vicini».

Tra le richieste figura anche la valorizzazione del porticciolo di Capo Frasca con visite guidate e la tutela dei siti archeologici interni al poligono, oltre alla convocazione di un tavolo di confronto con i Comuni interessati, il Ministero della Difesa e la Regione, per garantire un pieno sviluppo delle attività economiche compatibili con il rispetto delle pause estive.

Altro punto importante all'ordine del giorno del consiglio, una variazione al Bilancio di previsione 2025/2027, approvata dalla maggioranza, con i voti favorevoli del gruppo Loredana per Terralba e quelli  voti contrari dell’opposizione. Il vicesindaco Andrea Grussu ha spiegato le principali modifiche: «È un incremento di 300mila euro di finanziamenti della Regione destinati  a iniziative culturali, ricreative e di spettacolo. Si tratta – aggiunge – di  interventi necessari per garantire continuità amministrativa e in linea  con alcune priorità programmatiche che intendiamo portare avanti in questi specifici settori».

© Riproduzione riservata