Bosa, intitolata al pioniere Ignazio Pinna la struttura nautica della città
Si tratta di una fra le più importanti realtà della cantieristica in SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà intitolata ad Ignazio Pinna, deceduto circa due settimane fa, una fra le più importanti realtà della cantieristica nautica in Sardegna.
Lo ha deciso la famiglia per ricordare quello che è stato uno dei pionieri del settore creando la Nautica Pinna, in grado attualmente di gestire oltre 500 imbarcazioni.
Nato in città nel 1937, ha lavorato nell’officina meccanica di famiglia dedicandosi inizialmente alle riparazioni di autovetture e successivamente ad interventi su piccole imbarcazioni. A 20 anni intraprende una attività di navigazione come skipper e marinaio gestendo tutte le attività a bordo. Da qui l’idea di costruire un porticciolo a Bosa, acquistando un terreno a “Sa Pala e Sa Ucca”.
Negli anni 70 realizza il capannone, da dove prende forma tutta l’attività di manutenzione e riparazioni nautiche. Realizza poi le banchine, al fine di accogliere un numero sempre più crescente di imbarcazioni.
Negli anni 90 incrementa i posti barca per ospitarne anche oltre i 15 m.