Salto nel passato grazie ad un'iniziativa messa in campo dalla Pro loco di Ardauli.

L'associazione di promozione turistica organizza infatti un corso di storia della Sardegna, dalla Preistoria ai giorni nostri.

Verrà proposto, con il patrocinio di Comune e Regione, nel paesino del Barigadu da febbraio ad ottobre (con una pausa nei mesi estivi) a Casa Tatti.

Sedici in tutto le lezioni previste: in cattedra saliranno docenti ed esperti che forniranno ai partecipanti un ventaglio ampio di informazioni.

La scelta della Pro loco è stata quella di proporre gli incontri nei pomeriggi domenicali, dalle 18, in modo da dare ad un maggior numero di presone la possibilità di partecipare.

Si inizia domenica 21 febbraio con la lezione sulle migrazioni mediterranee, la preistoria sarda e le culture prenuragiche tenuta dal professor Gianluigi Deiana.

Il 28 febbraio sarà invece il professor Antonio Flore a parlare delle figure storiche di Amsicora, Eleonora d'Arborea e Giomaria Angioy.

Seguiranno quindi due incontri a marzo (il 12 e il 13), tre ad aprile (nelle date del 2, del 17 e del 28), due a maggio (28 e 29), due a giugno (5 e 19). Si riprende il 4 e 25 settembre per poi chiudere con tre date ad ottobre: il 2, il 16 e il 30.
© Riproduzione riservata