Arborea, la Pro Loco scende in campo per promuovere le lingue locali
Tutto pronto per la prima edizione della “Rassegna teatrale etnica”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arborea si prepara a diventare la patria dei dialetti sardi.
La Pro loco guidata dal presidente Paolo Sanneris scende in campo per promuovere le lingue locali coinvolgendo i giovani di tutta la Sardegna. È quanto prevede la prima edizione della “Rassegna teatrale etnica”.
Sarà il teatro dei Salesiani di Arborea a ospitare, dall’11 al 16 novembre prossimi, la manifestazione culturale. Saranno coinvolte le compagnie teatrali dell’Isola e otto istituti superiori, di cui due sardi, quattro provenienti da altre regioni italiane e due da altri paesi europei. Per partecipare al progetto c’è tempo fino al prossimo 30 settembre.
Le lingue ammesse sono l’italiano, il sardo e i dialetti locali. Le rappresentazioni teatrali dovranno essere proposte nella lingua d’origine delle rispettive zone di provenienza. I temi invece che dovranno essere raccontati sul palco attraverso l’arte teatrale devono essere legati al territorio d’origine. La Pro loco è riuscita a mettere in piedi l’evento grazie a un finanziamento da 30mila euro arrivato nei mesi scorsi dall’assessorato regionale della Cultura. L’obiettivo dell’associazione è quello di regalare uno spettacolo diverso ma soprattutto salvaguardare le lingue e la cultura delle tradizioni.