Malumori nel piccolo paesino del Guilcier sul bando Baddhe diretto a mettere in campo interventi di recupero e di riqualificazione paesaggistica di aree degradate.

E' stato il coinvolgimento dei cittadini all'ultimo momento a creare qualche tensione.

L'assemblea pubblica con la popolazione è stata infatti convocata nello stesso giorno del Consiglio comunale, solo con qualche ora di anticipo.

E proprio il mancato coinvolgimento in tempi diversi della popolazione ha portato la minoranza a votare contro la proposta della maggioranza che ha individuato il novenario di Santa Barbara come luogo nel quale intervenire.

L'opposizione ha spiegato di non voler contestare la bontà del progetto. "Siamo coscienti dello stato di degrado in cui versa parte del santuario di Santa Barbara e siamo consapevoli dell'importante opportunità economica e di riqualificazione che si prospetta per il paese", hanno detto i consiglieri Silvia Vidili e Simone Virdis.

Ma hanno subito evidenziato di non condividere il modus operandi con cui l'Amministrazione si è approcciata a Baddhe. Sereno il sindaco Adele Virdis:

"Non ho avvertito malumore tra i cittadini, le persone che hanno parlato con me erano ben contente della scelta di Santa Barbara dove si interverrà anche con le Vie dell'acqua con l'Unione dei Comuni e dove il Comune ha già acquistato un muristene fatiscente. Di recente il gruppo ha deciso di partecipare al bando Baddhe. Abbiamo convocato l'assemblea per informare i cittadini del progetto: quella era la sede per esprimere eventuali dubbi e perplessità".
© Riproduzione riservata