Sarà il salone pubblici spettacoli di Ardauli il prossimo 5 agosto, alle 17,30, ad ospitare l’assemblea pubblica “Acqua, infrastrutture, territorio”. Un incontro che arriva dopo le polemiche dei giorni scorsi, quando per l’ennesima volta i territori del Barigadu e del Mandrolisai sono rimasti con i rubinetti a secco.

In quell’occasione il sindaco di Busachi aveva sollevato la questione delle risorse destinate a rifare un tratto importante di condotta. «La Giunta regionale ha spostato 8 milioni e 370 mila euro destinati al Barigadu in un altro territorio, nonostante da Egas il nostro territorio venga riconosciuto come quello che soffre maggiormente della fatiscenza delle reti», aveva detto Orrù, tempestato dai messaggi dei propri cittadini costretti a fare i conti con l’assenza di acqua prima e poi con la stessa inutilizzabile una volta ritornata perché color terra. Ora l’incontro del 5 agosto servirà proprio a chiarire e a fare il punto sulla situazione. Interverrà infatti direttamente il presidente di Abbanoa Giuseppe Sardu.

All’assemblea moderata dalla sindaca di Ardauli Tina Fadda parteciperanno inoltre i consiglieri regionali del territorio, i sindaci e gli amministratori del Barigadu e del Mandrolisai, i rappresentanti del territorio. Al centro del dibattito lo stato della condotta foranea del Torrei, i disagi subiti dai cittadini e dai territori. Ma anche gli interventi previsti e le tempistiche di realizzazione dei lavori di riqualificazione. «Un momento di confronto pubblico per informare i cittadini, condividere soluzioni, chiedere interventi strutturali urgenti», spiegano dall’Unione del Barigadu. L’assemblea è aperta a tutti i cittadini del Barigadu e del Mandrolisai.

© Riproduzione riservata