A Scano Montiferru un docufilm e una mostra per celebrare la “Cursa a Puddas”
La gara equestre, antica e misteriosa, che rappresenta la destrezza dei cavalieri mascherati nell’abbattere fantocci di gallinePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Carnevale entra nel vivo a Scano Montiferru, che si prepara a far festa tra bagordi e mascherate. In vista dell'evento più goliardico dell'anno l'associazione dei Cavalieri Scanesi organizza una mostra fotografica e la proiezione di docufilm de sa Cursa a puddas, l'antica corsa a cavallo in maschera.
L’appuntamento clou del Carnevale scanese sarà presentato al teatro Nonnu Mannu attraverso gli scatti e le riprese amatoriali di privati cittadini e appassionati che nel corso del tempo hanno immortalato la sfrenata corsa equestre.
Sabato 15 febbraio alle 19, l’anteprima della corsa, mezz’ora dopo la mostra fotografica quindi la proiezione delle pellicole e dei nastri magnetici.
L’origine de Sa Cursa a Puddas è antica e misteriosa, si perde nella lontana età medioevale, una prova di destrezza dei cavalieri mascherati che si cimentano ad abbattere fantocci di galline: una gara di abilità che mette in mostra la maestria dei cavalieri scanesi. L’evento è organizzato dall’associazione Cavalieri Scanesi con il patrocinio del Comune.