A Fordongianus si fa più vicina la realizzazione dell’intervento “Parco archeologico-fluviale. Immersione nella storia termale di Fordongianus”, finanziato anni fa per 460.000 euro con la programmazione territoriale “Vivi Bargui” portata avanti dalle Unioni dei Comuni di Guilcier (capofila) e Barigadu.

Il progetto che interessa Fordongianus riguarda nello specifico la riqualificazione della strada lungofiume che porta dai bagni termali sino al ponte sul Tirso. Circa un anno fa l’esecutivo Pischedda aveva approvato un primo progetto, ora rivisto dopo le indicazioni recepire con la Conferenza dei servizi indetta dall’Unione del Guilcier a maggio dello scorso anno. Un passaggio fondamentale per dar corso all’opera strategica. È stato quindi necessario apportare delle integrazioni e delle modifiche e per questo i tempi si sono allungati. Entro l’estate, comunque, i lavori saranno appaltati.

«Non vediamo l’ora che la strada sia fatta», afferma il sindaco Serafino Pischedda. «È una strada molto trafficata ed è bene che venga sistemata, in modo che la si possa percorrere in sicurezza senza rischiare di farsi male o di subire danneggiamento alle auto. Anche di recente abbiamo ricaricato del materiale, serve però un intervento importante che ora con questo progetto si potrà realizzare».

© Riproduzione riservata