"Odale", start up tutta sarda che realizza le idee degli inventori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una start up nata dall'idea di due giovani sardi per far decollare i progetti e le idee di singoli inventori e di piccole-medie aziende.
"Odale" è il nome che i due imprenditori Andrea Moretti, 26enne di Samassi, e Ivan Mura, 24enne di Bosa, hanno selezionato per la loro nuovissima attività.
Andrea, partiamo dal nome che avete scelto: Odale
"L'abbiamo scelto perché in sardo quella parola viene usata quando ci sfugge l'esatto termine per indicare qualcosa e dato che stavamo cercando un modo per definire questo progetto, il coso, su odale, era l'ideale".
Come vi siete conosciuti?
"Io e Ivan studiamo a Pisa (Andrea Comunicazione d'impresa, Ivan Ingegneria spaziale, ndr), lì ci siamo conosciuti ed è nata la nostra collaborazione".
Chi sono i vostri clienti?
"A noi si rivolgono gli inventori o i piccoli-medi imprenditori che hanno in mano un progetto e non sanno esattamente come portarlo a termine: noi ci occupiamo di seguirlo dall'idea alla realizzazione".
Cosa fa esattamente Odale?
"Attraverso i nostri esperti interveniamo laddove il singolo o l'azienda non abbia un reparto o un ufficio tecnico-creativo: sul mercato ci siamo resi conto che esiste un vero e proprio gap tra l'idea e la sua messa in pratica. Dalla nostra abbiamo sia le competenze sia, perché no, anche gli errori dai quali abbiamo imparato molto".
In che ambito operate?
"Soprattutto hardware e settore manufatturiero: i nostri clienti per ora sono in Toscana e Lombardia, e la sede è a Lucca".
In Sardegna?
"Al momento no, ma abbiamo in programma di averne una anche nell'Isola, del resto questo progetto è stato strutturato in modo chiaro solo da pochi mesi, il futuro è da creare".