invenzioni

Il gioco del frisbee (Ansa)
Il gioco del frisbee (Ansa)
stati uniti

#AccaddeOggi: 23 gennaio 1957, viene prodotto il primo frisbee

L’idea nata dal lancio del coperchio di una scatola di popcorn
Un climatizzatore (Ansa)
Un climatizzatore (Ansa)
usa

#AccaddeOggi: 17 luglio 1902, il primo sistema di climatizzazione

L’aria condizionata è stata inventata da un ingegnere americano
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
lo studio

Brevetti: in Italia solo un inventore su 7 è donna. Ma la Sardegna rappresenta l’eccezione a livello nazionale

Tra il 2010 e il 2019 il 14,3 per cento degli italiani che hanno chiesto un brevetto in Europa è di genere femminile
Economia

Tablet lungo decine di metri e impianti a energia solare: due brevetti del Crs4

Le invenzioni industriali che fanno capo al settore ICT e a quello delle rinnovabili
Il sistema montato in spiaggia (foto Safe Beach Space)
Il sistema montato in spiaggia (foto Safe Beach Space)
Gallura

L'invenzione sarda per la spiaggia in sicurezza: ok da Inail e ISS

Approvata l'idea di Gianluca Langiu, ingegnere di Olbia
Franky Zapata (a destra) ha trasvolato la Manica (Ansa)
Franky Zapata (a destra) ha trasvolato la Manica (Ansa)
Cronaca Mondo

Franky Zapata è nella storia: trasvolata la Manica

L'inventore ha usato una Flyboard tutta particolare
Il premio a Luciano Cavasino, secondo da destra (foto Elisabetta Cavasino)
Il premio a Luciano Cavasino, secondo da destra (foto Elisabetta Cavasino)
Cultura

Ginevra, premio speciale per l'inventore sardo

Luciano Cavasino ha presentato uno speciale ombrellone da spiaggia
#AccaddeOggi: 3 aprile 1973, la prima chiamata con un telefono cellulare
#AccaddeOggi: 3 aprile 1973, la prima chiamata con un telefono cellulare
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 3 aprile 1973, la prima chiamata con un telefono cellulare

Esattamente 46 anni, da New York, Martin Cooper sperimentava con successo il suo Dyna Tac
Luca Oggiano (foto Videolina)
Luca Oggiano (foto Videolina)
Notizie

Luca Oggiano: l'ingegnere che fa "volare" i ciclisti

Da Sorso alla Norvegia, tra studi sull'energia eolica e invenzioni aerodinamiche
Cronaca Mondo

Ad Amsterdam presentata "Sarco", la bara tech per il suicidio

Sembra una navicella spaziale, ma le apparenze ingannano: si tratta di una macchina per il suicidio inventata da Philip Nitschke, australiano, che è stata presentata per la prima volta al Funeral Show di Amsterdam. Si chiama "Sarco" (da sarcofago): una volta che ci si posiziona al suo interno, premendo un pulsante la capsula si riempie di azoto e in poco tempo si perde conoscenza, fino a morire. Il suo inventore, già ribattezzato "dottor morte", è da sempre a favore dell'eutanasia. (Unioneonline/s.s.)
AMBIENTE
Il nido della tartaruga
Il nido della tartaruga

Caretta caretta depone le uova nella spiaggia del poligono di Teulada - VIDEO

Nido a Cala Zafferano, litorale inaccessibile ai civili. Il sindaco Milia: «Chi naviga in zona rispetti il mare e le sue creature»
#L'idea
Un intervento dei soccorritori, nel dettaglio Salvatore Corrias
Un intervento dei soccorritori, nel dettaglio Salvatore Corrias

Soccorso in montagna, la proposta: «Gli escursionisti imprudenti devono pagare»

La legge ferma in Consiglio regionale da 3 anni, a rilanciarla è l’ex sindaco di Baunei, Salvatore Corrias (Pd)