Sessant’anni di carriera: Macomer festeggia il musicista Dino Madau
È stato ospite a Canale 5, a Buona Domenica, con le sue pietre sonore, realizzate da Pinuccio SciolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato ospite di Canale 5, a Buona Domenica, condotta da Maurizio Costanzo, con le sue pietre sonore, realizzate dal compianto artista, Pinuccio Sciola.
Con la sua chitarra, invece, ha partecipato a tante trasmissioni televisive e radiofoniche, oltre avere conquistato un primato a livello nazionale nel lontano 1985, col riconoscimento ufficiale di orecchio assoluto.
Dino Madau, una celebrità musicale di Macomer, ha girato l'Isola e il mondo, portando ovunque i suoni della sua terra, festeggia i 60 anni di attività musicale e 70 di età, con una manifestazione che si terrà sabato pomeriggio al Maart Intermodale, a Macomer.
«Ho iniziato a girare l'Isola quando avevo 10 anni- racconta il musicista-, ho iniziato col Trio Fusari, Ibis, Arcades Ambo e Make or Bake, per proietarmi poi sulla scena nazionale, con la Jd Band, kim & the Cadillac, Sammy Barbot, Giorgio Panariello, Benito Urgu, Michele Zarrillo, Emma Marrone e Belen Rodriguez».
Ha iniziato a suonare all’età di 7 anni e la sua prima esibizione in pubblico risale al 1965, al dopolavoro ferroviario. Negli anni successivi è stato ospite di tutti i locali più importanti della sua cittadina, quale il Verdi, il Recanati, il 7 cielo 7, il Motel Agip e altri soprattutto quando si ballava con i complessi musicali.
La sua carriera è iniziata con il chitarrista, Diodato Arru e il batterista Angelo Castellaccio. Con la musica tradizionale ha accompagnato vari artisti sardi: Benito Urgu, il coro di Neoneli. Ha poi diretto i cori di Macomer: Melchiorre Murenu e Città di Macomer. Tra le sue collaborazioni anche gli Etnias, Unidos e poi gli Arcades Ambo, con Jose Mattana, Luigi Puggioni e Angelo Castellaccio.
«Faccio fatica a contare le collaborazioni e i progetti musicali. Col chitarrista Paco De Lucia e le pietre sonore di Pinuccio Sciola mi sono esibito sia a Mediaset che alla Rai. Ringrazio il mio amico Marco Benevole, i musicisti Tore Deriu, Tore Cambula e Pino Piu».
Dino Madau ha composto dieci brani musicali e possiede ben 10 chitarre, alcune delle quali rarissime, tra cui quella di un grande musicista napoletano, adottato da Macomer, scomparso qualche anno fa. Si tratta di Geppi Battaglia, al quale sarà dedicato il primo brano nella manifestazione di sabato sera.