Orani, tracce di amianto: cava sequestrata dopo indagine dell'Arpas
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'indagine della Procura di Nuoro procedeva sottotraccia. Ieri nella cava della Maffei di Orani dove si estrae il feldspato sono scattati i sigilli con il blocco della produzione.
Il timore è che nel materiale ci siano tracce di amianto.
La pericolosa sostanza è stata individuata in alcuni cumuli del materiale da due distinte analisi effettuate dall'Arpas, i risultati dell'ultima pochi giorni fa hanno confermato il primo test: la presenza di tremolite d'amianto in quei microgranelli poi destinati all'esportazione per essere utilizzati per la produzione di sanitari e per piastrelle per l'edilizia.
Gli uomini del Corpo forestale hanno a quel punto eseguito il sequestro dell'intera area e del materiale stoccato.
L'obiettivo nell'inchiesta per disastro colposo è di mettere in sicurezza il sito e procedere a nuovi accertamenti per quantificare la percentuale dell'amianto e se ci siano state conseguenze alla salute dei lavoratori.