Nuoro, chiuse le gallerie sulla circonvallazione: traffico in tilt. Si cercano 4 milioni di euro per la sicurezza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una viabilità nel caos, con la città di Nuoro invasa da decine di autoarticolati, autobus e centinaia di automobili. Da venerdì Nuoro è passaggio obbligato per gli automobilisti che dall'Ogliastra e dalla Barbagia vogliono raggiungere le altre zone della Sardegna e viceversa. A cinque giorni dalla chiusura delle gallerie di Pratosardo e Mughina all'ingresso di Nuoro il traffico della città è paralizzato.
L'assessore ai Lavori pubblici, Antonio Belloi, ha già chiesto un incontro in Regione per riuscire a recuperare le risorse, circa 4 milioni di euro, necessarie per la messa in sicurezza delle due gallerie, mentre sabato ha inviato sabato mattina anche una richiesta di intervento urgente al ministro Graziano Delrio "il Ministro non può non prendersi le sue responsabilità ci auspichiamo risposte immediate e risolutive che possono tradursi in un intervento straordinario per la messa in sicurezza, o altresì in una proroga a livello nazionale alla scadenza per gli adempimenti del Dpr 151 del 2011".
Il Comune ha sollecitato un confronto anche al Prefetto di Nuoro, Giovanni Meloni, per capire, visti i riflessi di ordine pubblico, se si possa procedere a una deroga del divieto di transito nelle due gallerie.
La situazione è critica soprattutto per il traffico proveniente dalla statale 131, che si riversa nella rotonda sotto l'ospedale San Francesco e intasa via Mannironi, viale Trieste e via Lamarmora; per le auto che arrivano ed escono dall'Ogliastra, congestionando le vie Dessanay e Badu 'e Carros e viale Sardegna; e per quelle in ingresso e in uscita da Oliena, Orgosolo e da metà dei paesi della Baronia, che finiscono nell'imbuto di via Mughina.
Le gallerie, entrambe oltre i 500 metri di lunghezza, sono state chiuse perché non a norma con i nuovi parametri di sicurezza antincendio per trafori di quella lunghezza.
Oggi anche il sindaco di Orgosolo Dionigi Deledda lancia l'allarme, "con strade e gallerie chiuse il nostro paese rischia l'isolamento"