Macomer, un incontro per dire “no” al bullismo e al cyberbullismo
Un’iniziativa rivolta ad alunni, genitori, docenti ed educatori della scuolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al Liceo "G.Galilei" si è svolto un partecipato incontro legato al progetto regionale della rete di scuole per il contrasto al bullismo e cyberbullismo. Una iniziativa rivolta agli alunni, genitori, docenti ed educatori della scuola. Alla manifestazione erano presenti anche alcuni sindaci dell'Unione dei Comuni del Marghine, i rappresentanti delle forze dell'ordine, Vanessa Lotti, referente del progetto e don Deodato Meloni di Oristano, quindi anche i capi di istituto di Macomer.
È stato prima di tutto presentato il progetto, quindi evidenziato l'importanza della prevenzione e le strategie di intervento dei comuni, della scuola, della famiglia e della comunità. Sono intervenuti, ognuno nell’ambito delle proprie competenze, avvocati specialisti, una psicologa del progetto dell'ambito di Nuoro, l'esponente del Plus Marghine e l’ispettore della polizia di Stato. Nelle relazioni si sono alternati l'ispettore della Polizia Postale, Antonio Sanna, l'avvocato Annalisa Soggiu, Giulia Langiu, esperta psicologa, Anna Morittu e Isabella Cocco del Plus Macomer.
L'incontro si è svolto in un clima sereno e accogliente, con gli studenti e le studentesse della scuola secondaria e primaria dell’istituto “Binna- Dalmasso, dell’"G.Caria" di Macomer e del Liceo ”Fermi” di Nuoro, alcune classi del Liceo “Galileo Galilei” e diversi genitori.