Con 700 voti ha vinto il primo premio Ilaria Fadda, per la categoria bimbi. Per la categoria Carnevale ha vinto Rita Lai, con 688 voti, mentre nella categoria "Robadagrandi" ha vinto Valentina Trazzi, con 431 voti. Il premio della critica è stato assegnato a Marco Chessa. E' "Casizolu Contest", nato da un’idea di Gianfranca Deriu, creatrice del gruppo macomerese su Facebook. E' il contest di carnevale, che anche quest'anno si è chiuso con successo, con una grande partecipazione e con tanti premi. Sono state postate, nella pagina del gruppo, simpatiche e divertenti foto in maschera. 

Partito in sordina anni fa con poche foto e qualche premio gentilmente offerto dai commercianti locali, in poco tempo il contest ha registrato sempre più adesioni e proposte di premi da parte degli esercenti, divertiti anche dall’andamento della competizione rallegrata da commenti, sfottò e sfide tra partecipanti.

Diverse le categorie nelle quali partecipare. La più gettonata resta la categoria Bimbi, dove le mamme si danno battaglia per aggiudicarsi la prima posizione a prescindere dai premi in palio. «Lo spirito è proprio questo - dice Gianfranca Deriu, una delle promotrici - partecipare e divertirsi. I premi offerti ora sono davvero tanti, ma i casizolu restano il must e sono spalmati equamente in tutte le categorie, per accontentare i palati dei partecipanti, in un territorio come il nostro, che di bravi casari ne conosce parecchi». 

Negli ultimi anni i commercianti hanno offerto premi di grande valore: cene in ristorante, abbigliamento, buoni spesa, abbonamenti in palestra, pizze, buoni bellezza e cura del corpo presso centri specializzati. 

Gianfranca Deriu è coadiuvata nella gestione dagli altri amministratori del gruppo "Sei di Macomer se …", da Antonella Martini, Simona Castori, Umberta Pusceddu, Marco Benevole e Francesco Sussarellu.

© Riproduzione riservata