Macomer, scongiurata la chiusura degli uffici del Giudice di Pace
Problema risolto solo parzialmente. Con due soli impiegati la situazione appare molto complicataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Giudice di Pace a Macomer continuerà ad operare: è stata scongiurata la chiusura, almeno per quest'anno.
"È il risultato di un'azione corale - dice il presidente dell'Unione dei Comuni del Marghine Luigi Daga - anche se il problema è risolto solo parzialmente, perchè con due soli impiegati e con l'aumento abnorme delle pratiche da sbrigare, la situazione appare veramente difficile".
Solo lo scorso anno sono state sbrigate oltre 200 pratiche, che raddoppieranno durante questi mesi e alle quali si aggiungono tutti i procedimenti legati all'apertura del Cpr. Di fatto la situazione, anche se difficile, consente di andare avanti.
L'Unione dei Comuni garantirà e continuerà ad accollarsi il costo del personale, mentre il Comune di Macomer mette a disposizione l'utilizzo gratuito dei locali dell'ex tribunale.
Rossana Ledda, sindaco facente funzioni, aggiunge: "Incontri, sinergie, coinvolgimento delle parti, attaccamento al territorio, lotta alla rarefazione dei servizi e alle manchevolezze dello Stato, hanno portato ad un risultato di squadra importante che garantisce la prosecuzione del servizio".