Chiusi i bar e ristoranti e disagi in tutta la cittadina. Oggi e forse anche domani restano chiuse le scuole di ogni ordine e grado.

L'emergenza idrica si è abbattuta sulla cittadina senza preavviso, creando forti disagi e suscitando le proteste di tanti. Abbanoa aveva previsto solo qualche piccola interruzione per giornata di oggi, che oltre Macomer interessava anche i comuni di Birori, Borore, Dualchi, Noragugume e Sedilo, per consenire ai tecnici di Abbanoa di procedere con i lavori di riqualificazione dell'impianto di sollevamento, con l'inserimento della nuova linea di by-pass, previsto nel progetto. Un comunicato che non ha invece previsto la drammatica situazione che si è creata in tutta la cittadina.

L'acqua della rete, infatti, ha iniziato a mancare già da venerdì e ieri sera nelle case, nei bar e nei ristoranti è venuta a mancare del tutto, facendo svuotare anche le riserve. Nessun preavviso ad una situazione che il sindaco ha dovuto gestire sin dal mattino, mentre era in corso il consiglio comunale per l'approvazione di una delibera urgente riguardante un altro problema.

Di fatto, le lamentele sono iniziate a piovere sin dal mattino presto.«Non siamo stati informati- dice il sindaco, Riccardo Uda- per questo non ho potuto fare nessuna ordinanza».

Il Comune ha comunque inviato una lettera di protesta ad Abbanoa. Nulla si sa quando l’importante servizio sarà ripristinato. «Per pranzo, causa mancanza acqua, siamo costretti a chiudere- scrive Daniele Manghini- titolare un un noto ristorante del centro- Ci scusiamo con chi ha prenotato ma non dipende da noi. E comunque con chi ha voluto polemizzare, vorrei precisare che siamo dotati di cisterna, ma l'acqua è mancata da ieri sera e nessuno ci ha avvertito, pertanto la riserva idrica l'abbiamo esaurita nel servizio di ieri sera. E ribadisco anche che il problema non è soltanto accogliervi e darvi da mangiare, ma senz'acqua sono inutilizzabili anche i servizi igienici. Speriamo la situazione venga risolta quanto prima». 

© Riproduzione riservata