È stata fondata un anno fa, per assistere gli ultimi e le famiglie bisognose. È l'associazione "Mariposa", formata da una quindicina di persone, in gran parte donne, che operano nella raccolta alimentare, da distribuire alle famiglie in difficoltà, in maniera parallela alla Caritas. Il prossimo 10 ottobre l'associazione compie il primo anno di vita.

Mariposa è stata fondata da Daniele Nieddu, scomparso ad appena 29 anni lo scorso cinque luglio, stroncato da una malattia che non gli ha lasciato scampo. È stato un giovane consigliere comunale, impegnato in politica, ma in particolare sempre attento ai problemi sociali della sua cittadina, sempre accanto ai più fragili, in particolare le famiglie in difficoltà. È sua l'idea di costituire una associazione di volontariato, “Mariposa", per stare accanto a chi vive in difficoltà, raccogliendo prodotti alimentari e distribuendo nelle famiglie e persone bisognose.

"Abbiamo raccolto l'eredità di Daniele per portare avanti un'azione di aiuto verso chi ne ha bisogno- dice la presidente dell'associazione, Antonella Atzori, mamma di Daniele Nieddu- abbiamo sempre operato con discrezione, grazie all'aiuto da alcune aziende che operano nel settore alimentare, distribuendo pacchi con cibo ed altro, oltre stare vicino a chi vive nella sofferenza. È diventato per noi un piacere donare il nostro tempo alle persone che ne hanno bisogno. Lo facciamo con amore e con dedizione. Così come voleva Daniele, che sosteneva che tanti uno fanno assai".

L'anniversario della fondazione dell'associazione "Mariposa" sarà celebrato il prossimo 10 ottobre, con un piccola manifestazione. 

© Riproduzione riservata