Grazie alla cooperativa sociale Soleanima, i bambini sono diventati i veri protagonisti dei laboratori creativi, nella edizione della rassegna (in corso nel centro polivalente di Sertinu) de S’Antunna  e della mostra micologica regionale. 

“Fung-Arte” è il filo che si trasforma in un fungo, da dove scaturiscono fantastiche creazioni. I bambini e le bambine, infatti, sono coinvolti in due laboratori creativi dove il filo di lana, diventa il filo conduttore del laboratorio, che guida i piccini nella realizzazione del fungo. Funghi di tutti i tipi, alcuni dei quali scaturiti dalla fantasia di questi piccoli artisti. Ognuno di loro, infatti  sceglie il colore per la realizzazione del filo e dare libero sfogo alla propria fantasia. “Ben-essere in natura”, "Mandala del bosco", laboratorio di "Land-art", dove vengono utilizzati materiali naturali. Bambini e bambine sono guidati e guidate nella creazione di figure mandaliche, utilizzando i soli materiali naturali che la natura e il bosco rende disponibili, quali le foglie, bastoncini, bacche, frutti, sassi, la corteccia degli alberi e castagne.

«Insieme- spiega Mara Pintori, presidente della cooperativa Soleanima- i bambini partono dal fungo per realizzare i laboratori,  che racchiudono il tema della natura, imparare a rispettarla, oltre ai benefici che essa trasmette e a tutti gli aspetti educativi. Creare un mandala con i bambini è una attività creativa, di cooperazione dove ci si ascolta, si aspetta il proprio turno oltre alla libera espressione».

I laboratori coinvolgono circa 80 alunni della scuola primaria dell'istituto comprensivi "Giannino Caria", dei plessi di Santa Maria e di via Roma. 

© Riproduzione riservata