Macomer, a fine marzo riparte il trenino verde
Nuova stagione a bordo dell'antica carrozza "Bauchiero", risalente al 1913Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 30 marzo inizia la primavera del trenino verde, da Macomer fino a Bosa Marina, con i viaggi gestiti dalla cooperativa Esedra Escursioni. Dopo quattro anni, il trenino compirà la tratta completa, quindi da Macomer fino a Bosa, che mancava ormai dal 2021. La linea che collega Tresnuraghes con Bosa Marina era interrotta a causa di un incendio che aveva distrutto migliaia di traversine di legno e solo di recente i lavori di ripristino sono stati ultimati.
Si riparte a bordo dell'antica carrozza "Bauchiero", risalente al 1913. Si parte la mattina da Macomer e si fa sosta a Sindia, nell'antica chiesetta di Santa Maria di Corte. A Tinnura nuova sosta, con la degustazione delle eccellenze locali, poi ancora Tresnuraghes. A bordo del trenino c'è la guida e anche le visite nei luoghi caratteristici sono seguite.
Inizia così una nuova stagione, grazie anche al numero di prenotazioni acquisite al Bit di Milano e in altre manifestazioni di promozione. Si tratta dei viaggi di primavera, che iniziano il 30 marzo, proseguiranno il 6, il 13, il 21 e il 25 aprile, poi ancora l'undici il 18 e il 25 maggio e poi il primo, l'otto e il 15 giugno.
Intanto la cooperativa Esedra, rafforzata dal successo ottenuto al Bit di Milano, sta programmando i viaggi anche per l'estate.