Dei 15 incendi che hanno tormentato oggi la Sardegna, sono due quelli che stanno richiedendo in queste ore l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.

Un vasto rogo, in località Lu Sassu nel comune di Nulvi, ha richiamato in volo tre Canadair da Olbia, due elicotteri leggeri dalle basi di Limbara e Anela e il Super Puma da Alà dei sardi. Il fronte del fuoco si è esteso in serata e la macchina antincendi regionale e nazionale sta cercando di salvare una parte di macchia mediterranea e sughereta. Sul posto sono intervenute anche due squadre dell'Agenzia Forestas, i Barracelli di Sedini, Nulvi, Laerru e i volontari di Tergu-Jerico.

Il secondo a Loculi, località Crastu Ruju: il rogo non solo sta interessando aree agricole e macchia mediterranea ma ha anche minacciato un'area di servizio e una linea aerea Terna di alta tensione. Le operazioni di spegnimento – ancora in corso – sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Orosei, coadiuvato dal personale a bordo di due elicotteri leggeri e un Super Puma. Sul posto sono intervenute anche due squadre dell'Agenzia Forestas Loculi-Mologo, Galtellì-Tuttavista.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata