Dorgali, sequestrato uno stabilimento abusivo sulla spiaggia di Osalla
Nessuna concessione demaniale né partita Iva, tasse mai versate: le indagini partite dai prezzi fin troppo competitivi rispetto a quelli delle attività regolariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gestiva uno stabilimento balneare di circa 700 metri quadri sulla spiaggia di Osalla, nel comune di Dorgali, senza alcuna concessione demaniale e privo di partita Iva. L’attività, completamente sconosciuta al fisco, è stata individuata e sequestrata dalla Guardia di Finanza di Nuoro nell’ambito dei controlli estivi lungo il litorale provinciale.
A insospettire i finanzieri è stato il listino prezzi particolarmente competitivo rispetto ad altre strutture regolari presenti nella stessa area, circostanza che ha fatto scattare approfonditi accertamenti. Le verifiche hanno confermato l’assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa e fiscale per l’esercizio dell’attività.
Di conseguenza, i militari hanno proceduto al sequestro di tutta l’attrezzatura utilizzata per la gestione dello stabilimento: ombrelloni, pedalò, canoe, pagaie, gazebo, tavoli, sedie e insegne.
Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Nuoro per violazione dell’articolo 1161 del Codice della Navigazione, che punisce l’occupazione abusiva di aree demaniali marittime.