«Nonostante il simbolo di Fratelli d’Italia rappresenti un punto di forza e un elemento distintivo, la decisione di aderire a un progetto senza l’utilizzo dei simboli di partito nazionale e regionale non è vista come un ostacolo. Al contrario, la scelta è interpretata come un segno di apertura e di forte determinazione nell’impegno a lavorare per il bene della città, senza pregiudizi ideologici ma con la massima attenzione agli interessi di Nuoro».  A ribadirlo il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia dopo l’assemblea cittadina di ieri a Nuoro, alla presenza della coordinatrice cittadina Laura Sanna, del coordinatore provinciale Maurizio Cadau, del consigliere regionale Franco Mula e del coordinatore regionale Francesco Mura.

Un incontro importante che ha ribadito il ruolo centrale del partito nel panorama politico nuorese e la determinazione nell’essere protagonisti del futuro amministrativo della città.

Nel corso della riunione, è stata sottolineata la volontà di Fratelli d’Italia di contribuire attivamente al progetto civico che sta prendendo forma in vista delle prossime elezioni amministrative. Questo progetto si presenta come una proposta alternativa al cosiddetto “campo largo”, con l’obiettivo di dare a Nuoro un’amministrazione nuova, capace di rompere con le logiche che hanno segnato gli ultimi vent’anni di governo locale. Un cambiamento deciso e radicato nei valori di buon governo, competenza e discontinuità rispetto al passato.

Fratelli d’Italia, quindi, si propone come un soggetto politico pronto a collaborare con le migliori energie della città per costruire un’amministrazione capace di rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini. Una squadra di persone preparate e motivate, pronta a mettersi al servizio della comunità, con un unico obiettivo: il futuro di Nuoro.

© Riproduzione riservata