25 ottobre 2011 alle 17:49aggiornato il 25 ottobre 2011 alle 17:49
Muravera: tre milioni per il canale delle "Acque alte"
L’amministrazione comunale di Muravera ha predisposto uno studio di fattibilità per la sistemazione idraulica e la riqualificazione del canale acque alte. L’importo previsto del progetto ammonta a circa tre milioni e 300mila euro e include la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel centro abitato di Muravera e l’esecuzione di opere che mirano ad implementare e migliorare la viabilità e il decoro urbano della via Sarrabus. "È un progetto, dichiara il sindaco Marco Fanni, che prospetta una soluzione importante all’annoso problema del canale acque alte a Muravera, in grado di contribuire a migliorare sensibilmente la vivibilità di una buona parte dell’abitato e a restituire una viabilità alternativa in grado di decongestionare la via Roma. Gli interventi previsti riguardano in primo luogo un alleggerimento del carico idraulico del canale che consentirà di limitare l’effetto di esondazioni nel tratto compreso tra via Roma e la via Sarrabus. Verranno eseguiti lavori di riqualificazione e rifacimento del fondo, degli argini laterali del canale e dei canali di deflusso provenienti dall’abitato, in modo tale da eliminare i ristagni d’acqua che creano tuttora dei miasmi e delle situazioni di degrado. Il progetto prevede anche il rifacimento dei ponti che attualmente rappresentano un impedimento al regolare deflusso delle acque. Si procederà, inoltre, a realizzare interventi di miglioramento della viabilità del canale, attraverso un’allargamento dell’attuale sede stradale, creando una zona pedonale, una pista ciclabile, la messa a dimora di panchine ed essenze mediterranee. L’opera sarà finanziata attraverso il ricorso ai fondi POR per i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e con fondi comunali per la parte di miglioramento della viabilità ed arredo urbano. La Regione ha intanto accordato un finanziamento di 400mila euro per la realizzazione dei ponti prospicienti Viale dei Platani e la via Gramsci.
© Riproduzione riservata