09 novembre 2013 alle 09:17aggiornato il 09 novembre 2013 alle 09:17
Milis, un brindisi coi novelli sardiAlla sagra attese 30mila persone
Undici cantine metteranno in mostra i loro prodotti oggi e domani all'ormai tradizionale rassegna di Milis.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto a Milis per la ventiseiesima edizione della rassegna dei Vini novelli in calendario oggi e domenica 10 novembre. Undici, e non più dodici, le cantine presenti alla rassegna con il loro vino novello. Ognuna di esse avrà uno stand dedicato lungo il percorso ricavato lungo le vie del centro storico del paese, vie che domani e soprattutto domenica pomeriggio si riempiranno di migliaia di visitatori in arrivo da tutta la Sardegna per gustare i novelli della vendemmia 2013. Intanto cresce l'attesa per il verdetto della commissione di degustazione che mercoledì ha proceduto all'assaggio e alla valutazione degli 11 novelli. Il giudizio sulla produzione 2013, ridotta per quantità rispetto al 2012, sarà reso noto domani mattina in occasione dell'incontro tecnico sulle prospettive delal vitivinicoltura sarda in programma a partire dalle 9 a palazzo Boy. L'incontro si chiuderà con le conclusioni dell'assessore regionale all'agricoltura Oscar Cherchi. Il clou della rassegna domenica pomeriggio: oltre agli stand dei vini novelli, i visitatori - l'anno scorso più di 30 mila - troveranno anche le produzioni agroalimentari e artigianali tipiche del territorio. Alla rassegna dei vini novelli è abbinata anche la seconda edizione di Vip Wine, curata da Sardegna Promozione. Oggi dalle 12 alle 16 e domenica dalle 11 alle 20, chef e sommelier presenteranno alcuni abbinamenti dei vini visitatori potranno partecipare nello spazio attrezzato di Su Corrale alla presentazione di alcuni abbinamenti tra vini dei Consorzi di tutela e delle cantine sarde con piatti della gastronomia tradizionale sarda.
© Riproduzione riservata