Migranti, la Sardegna fra le prime regioni italiane per numero di arrivi
In base ai dati diffusi dalla Polizia di Stato, nel 2022 sono approdati 105.131 irregolari sul territorio nazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 105.131 i migranti irregolari arrivati in Italia nel periodo compreso fra il primo gennaio e il 31 dicembre 2022.
I dati sono stati diffusi dalla Polizia di Stato in occasione delle celebrazioni per 171esimo anniversario di fondazione del Corpo.
Le regioni italiane principalmente interessate sono state la Sicilia con 79.016 sbarchi, la Calabria con 18.100; le altre regioni sono state la Puglia (4.908), la Sardegna (2.103), la Campania (641), la Toscana (250) e l'Emilia Romagna (113).
Mentre i territori di partenza sono in larga parte Libia (53.310), seguita da Tunisia (32.371), Turchia (16.205), Libano (1.603), Algeria (1.389), Siria (243), Grecia (6) e Cipro (4).
Nel 2022 si registra un incremento, rispetto all'anno precedente, del +55,80% (67.477 migranti a seguito di 1.718 eventi di sbarco nel 2021). Il picco massimo di arrivi del 2022 è stato ad agosto con 16.816 migranti (una media di 542,45 sbarcati al giorno).
(Unioneonline/s.s.)