Lo strano settembre: in Sardegna picchi di caldo, graduale discesa delle temperature e di nuovo canicola
Un saliscendi che riporterà sull’Italia la “cappa africana”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo il picco di caldo che si registrerà oggi, da domani ci sarà una graduale discesa delle massime fino a sabato e nei giorni successivi un ritorno alle temperature estive.
Sono i tratti di questo strano settembre, che anche in Sardegna farà registrare un saliscendi.
Nelle prossime ore le temperature saranno di circa 7-9 gradi oltre la media del periodo da Nord a Sud con picchi di 34-35 gradi, specie al settentrione e sulle regioni centrali tirreniche, conferma Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it. Da domani una leggera flessione ad iniziare dal Centro-Nord, soprattutto al settentrione, e in Sardegna dove arriveranno anche dei temporali. Qualche rovescio bagnerà già stasera il settore di Nord-Ovest a ridosso dei rilievi, ma i temporali saranno più diffusi da domani quando dalle Alpi scenderanno verso le pianure adiacenti in serata: in questo caso sulle zone pedemontane alpine potrebbero risultare anche forti con possibili grandinate.
Giovedì poi sarà la giornata più temporalesca, in particolare al Nord e anche sulla Pianura Padana.
Venerdì e sabato soleggiati ma un po’ instabili, con qualche acquazzone verso le regioni centrali.
Ma la canicola africana potrebbe ritornare dal weekend: 33-35 gradi all’ombra.
(Unioneonline/s.s.)