Incidenti stradali, la Sardegna piange 8 vittime in due giorni
A Cagliari, Paulilatino, Padru e Santa Margherita: famiglie distrutte dalle tragediePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Otto morti in due giorni. La Sardegna piange le vittime che tra ieri e oggi hanno perso la vita in 5 incidenti stradali.
L’ultimo, in ordine di tempo, è quello avvenuto oggi a Cagliari dove, nel quartiere di Genneruxi, una donna è stata investita mentre attraversava la strada. Subito soccorsa, è stata trasferita al pronto soccorso del Brotzu in condizioni disperate. È morta poco dopo.
Sempre oggi, a Paulilatino, Raffaele Usai, 72 anni, è stato travolto è ucciso da una macchina in via Roma. Il conducente, un 61enne del paese, forse è stato abbagliato dal sole. L’impatto non ha lasciato scampo a Usai.
La notte scorsa invece nella zona di Padru un 78enne residente a Olbia è uscito di strada sulla provinciale 24. Era a bordo di un Suv del quale ha perso il controllo. Dai primi accertamenti, è sceso dal mezzo senza inserire la marcia né il freno a mano, ed è stato travolto e ucciso.
Nella giornata di ieri Davide Martini, 24 anni, di Pula, è rimasto vittima di un terribile scontro fra la sua moto e un pullman a Santa Margherita. Ha battuto la testa contro il mezzo ed è morto sul colpo.
Già dall’alba di domenica tutta la Sardegna si è svegliata con la drammatica notizia dell’incidente avvenuto a Cagliari in viale Marconi, dove hanno perso la vita quattro ragazzi. Insieme ad altri due amici, rimasti feriti, erano su una Ford Fiesta e stavano tornando da una serata al Poetto. La macchina, fuori controllo, è finita prima su un marciapiede, poi su un muretto, infine si è ribaltata dopo una serie di carambole.
Le vittime sono Alessandro Sanna, 19 anni; Najibe Lavinia Zaher, sua coetanea; Simone Picci, 20 anni; Giorgia Banchero, 24.
I corpi sono stati restituiti alle famiglie per l’organizzazione dei funerali, sono tantissimi gli amici che in queste ore stanno portando sul luogo della tragedia fiori, bigliettini e pupazzetti.
(Unioneonline/s.s.)