L’estate è finita ma per le squadre anti-incendio della Sardegna l’emergenza non è rientrata. Nell’Isola oggi sono stati registrati 15 roghi, 3 dei quali hanno richiesto l’intervento del servizio aereo regionale.

Fiamme a Nurri, in località "Genna Marta”, dove è intervenuto il personale della Stazione del Corpo Forestale di Isili, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Villasalto e Fenosu e dal CFVA-GAUF-Cagliari. Sul posto anche 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Isili-Monte Simudis, Villanovatulo, Sadali-Pala Nuraxi e 1 gruppo di volontari dell'associazione di Isili-Protezione Civile Sarcidano. In cenere circa 15 ettari di pascolo alberato e pascolo nudo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse intorno alle 17.35.

Paura anche a Oschiri,  località “Campos Valzos”, dove è intervenuto il personale delle Stazioni del Corpo Forestale di Oschiri e Bechidda, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Ala' dei Sardi. Sul posto 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Berchidda-Mostra mercato 400 L, Oschiri-San Leonardo e 1 squadra della Compagnia barracellare di Berchidda. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.            

Fiamme anche a Nuraminis, in località “Is Pauleddus”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Dolianiova, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Per spegnere il rogo è intervenuta 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Monastir-Santa Lucia, seguita da 2 squadre di volontari delle associazioni di Monastir-Orsa S. Lucia, San Gavino Monreale-Euro 2001.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 3 ettari. Le operazioni di spegnimento si sono concluse intorno alle 16.38.            

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata