Emergenza incendi: “Sette roghi su 10 appiccati dai piromani”
Il ministro della Transizione ecologica Cingolani: “La terra secca e i venti caldi sono solo l’innesco: sono gli uomini la prima causa dei danni”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Le condizioni sono estremamente favorevoli per questi delinquenti che attaccano il fuoco. Il 70% degli incendi dipendono da piromani o al limite da distrazione".
Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani commentando i dati Ipcc-Onu sui disastri legati al clima e l’emergenza incendi che sta provocando ingenti danni in Sardegna e in altre regioni italiane.
"La terra è più secca, le piante sono più secche, i venti sono caldi e molto forti – rimarca Cingolani - quindi quello che succede è che purtroppo i piromani hanno capito benissimo come si accendono i fuochi. Allora – ha concluso il ministro – qui il problema fondamentale è che l'essere umano è profondamente incivile, secondariamente la manutenzione delle zone verdi è fondamentale".
(Unioneonline/l.f.)