19 maggio 2011 alle 22:09aggiornato il 19 maggio 2011 alle 22:09
Inaugurazione del Ponte di BrabauRivoluzione del traffico a Oristano
Il Ponte di Brabau, che sarà inaugurato domenica 29 maggio, assorbirà il 40% del traffico che attualmente interessa l'ingresso Nord di Oristano e il vecchio Ponte Grande sul Tirso.Il dato è emerso nel corso della conferenza stampa convocata dal sindaco Angela Nonnis e dall'assessore al Traffico Alessio Putzu per annunciare le modifiche alla circolazione per far fronte ai nuovi volumi di traffico che si avranno nella zona di Viale Repubblica e in tutto il quartiere di Sa Rodia con l'apertura del ponte. Il Comune interverrà con l'istituzione di una lunga serie di sensi unici. I principali riguardano viale Repubblica, via della Libertà e le vie Murri e Balbo. Viale Repubblica si potrà percorrere solo in uscita dalla città. I mezzi che arriveranno a Oristano da Cabras e Torregrande passando per il Ponte di Brabau all'imbocco di viale Repubblica avranno due alternative. Quelli diretti verso ovest e verso sud, cioè verso la zona dell'Ospedale e poi verso Santa Giusta e Cagliari, dovranno imboccare Viale della Libertà. Quelli diretti verso la zona est della città e poi verso il Nord dell'isola dovranno invece infilarsi in via Murri e in via Balbo per raggiungere via Cairoli, che sarà anch'essa a senso unico. La soluzione - come hanno spiegato il comandante della Polizia municipale Rinaldo Dettori e il coordinatore dell'Ufficio Mobilità Giuseppe Pinna - è frutto anche di un lungo studio avviato già da tempo in vista della predisposizione del Piano dlela Mobilità. Si tratta di una vera e propria rivoluzione del traffico che interessa un quartiere prevalentemente residenziale e per valutarne la portata basta dire che la nuova segnaletica verticale e orizzontale alla quale gli operai del Comune stanno già lavorando comporterà una spesa di circa otto mila euro.
© Riproduzione riservata