In Sardegna aumenta la Tari, a Cagliari il trend inverso: -13% negli ultimi 5 anni
La media regionale è di 340 euro all’annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tari in aumento in Sardegna, ma non a Cagliari dove negli ultimi 5 anni, come precisano dal Comune, la tassa è diminuita del 13%.
340 euro all’anno è quanto ha pagato mediamente per i rifiuti una famiglia sarda, un dato che posiziona l’Isola oltre la media nazionale che invece vede la spesa “fermarsi” a 320.
In particolare, la spesa è aumentata soprattutto nella provincia di Nuoro, con una crescita del 7,6%.
La statistica, evidenziata dalla rilevazione annuale di Cittadinanzattiva, mostra come a Cagliari si paghi in media 410 euro, contro i 296 di Oristano (la città più economica).
Impennata del costo della tassa per i rifiuti anche a Sassari, dove si è passati dai 294 euro del 2022 ai 316 euro del 2023, con una crescita del 7,5%.
(Unioneonline/L.Ne.)