Gli archivii di sette comuni del Sulcis Iglesiente finiscono su Internet. Migliaia di documenti storici, antichi e di indiscusso pregio, corredati da testi critici sul contesto storico-istituzionale di produzione e da strumenti didattico-divulgativi a disposizione di chiunque voglia approfondire studi, effettuare ricerche o, più semplicemente, gustare il piacere della scoperta della propria storia. E se è vero che un libro o un documento è sempre più piacevole tenerli in mano, sfogliarli, piuttosto che guardarli sullo schermo di un computer, non si può negare l’importanza del progetto di salvaguardia archivi e documenti degli enti locali, più noto come “Progetto Sadel”, promosso dalla Regione e attuato con il sostegno della Provincia Carbonia-Iglesias cui hanno aderito i comuni di Iglesias (capofila), Villamassargia, Calasetta, Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Musei e Tratalias.Tra i documenti consultabili anche il Breve di Villa di Chiesa.
© Riproduzione riservata