Ute La Maddalena, le attività di novembre
Mese ricco di incontriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un novembre ricco di incontri attende gli iscritti all’Università della Terza Età di La Maddalena, che anche quest’anno propone un calendario variegato tra scienza, letteratura, storia e cultura locale. Si parte venerdì 31 ottobre con un incontro con Tonino Conti, centenario intellettuale isolano, socio fondatore dell’U.T.E. e amico dell’associazione. Il 3 novembre il dottor Gianni Doriano terrà una lezione di Epigenetica dedicata al tema “Nutrizione e stili di vita: l’epigenetica della salute”, mentre venerdì 7 novembre è in programma l’Assemblea generale. Il mese prosegue lunedì 10 con l’ispettore Gianmaria Deriu, che parlerà di storia sarda con “Sognando casa dall’Asinara: una vita dedicata all’isola”. Spazio ai sapori il 14 novembre con la dottoressa Anna Maria Mureddu e la sua lezione di Enogastronomia “Non solo vino. La birra, il pane liquido”. Seguiranno il 17 novembre il professor Michele Esposito con “Favole e sangue. Storia di un genere poco adatto ai bambini”, e il 21 novembre la dottoressa Isabella Conte, che guiderà una chiacchierata sugli usi e le regole della lingua italiana. Il 24 novembre il professor Toni Frau affronterà il tema del teatro con “Cosa abbiamo perduto!”, mentre il 28 novembre, nella Sala Consiliare, si parlerà di storia locale con l’incontro “Lo sport a La Maddalena. Svago, agonismo e passione in una scuola di vita”. Gli incontri si svolgono tutto presso la Biblioteca del Circolo Ufficiali MM alle ore 17:30, tranne l’ultima del mese, del 28 novembre. Prevista inoltre per il 16 novembre una visita all’azienda agricola Coda di lupo.
