Tempio, sabato e domenica "Stazzi e Cussogghj-Primavera in Gallura 2016"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono gli appuntamenti di "Stazzi e Cussogghj-Primavera in Gallura 2016", la manifestazione con l'ottica di recuperare le usanze e le tradizioni più tipiche della civiltà contadina gallurese. Due giorni, sabato e domenica, che Tempio dedica alla rievocazione della civiltà contadina e agli antichi mestieri. Tante le iniziative in programma, dalla cultura alla musica, dalla antica cucina all'artigianato. L'arrivo dei turisti a bordo del trenino verde, con partenza da Palau e Arzachena, è la novità di questa edizione. Il programma prevede, alle 10,45, la visita alla stazione ferroviaria dove si possono ammirare i dipinti di Giuseppe Biasi e la vecchia officina, risalente agli anni '20 del secolo scorso, della Società "Ferrovie Settentrionali Sarde".
Alle 11,30, in piazza Gallura, l'arrivo dei contadini con i loro carri, gli asini o i cavalli e l'esibizione dei gruppi folk di Tempio e di Arzachena, i due cori folk di Tempio, i cori di Nulvi, Loiri, Berchidda, Matteo Peru di Aggius e Su Nugoresu di Nuoro. La musica sarda dalle voci dei cantanti, Franco Demuro, Mimmia Muntoni, Giovanni Achenza, Stefano Achenza, Paolo Demuro e Maria Teresa Pirrigheddu, accompagnate dalle chitarre di Antonio Marongiu, Giovanni Puggioni, Lorenzo Mele e le launeddas di Fabio Melis. Nel Parco delle Rimembranze sarà possibile assistere al " Lu tunditogghju", la tosatura delle pecore.